La potatura degli alberi è un’arte e una scienza che richiede competenza, esperienza e passione. Presso Fogliaviva Treeclimbing offriamo servizi di potatura professionale per garantire la salute, la sicurezza e la bellezza dei vostri alberi.
La potatura regolare degli alberi offre numerosi benefici:
Fogliaviva Treeclimbing è un’azienda specializzata nella gestione e manutenzione degli spazi verdi, con un focus particolare sulla rimozione sicura e sostenibile di alberi pericolanti. Questo servizio è essenziale soprattutto per garantire la sicurezza delle persone, delle proprietà e dell’ambiente circostante.
La nostra missione è garantire la sicurezza e il benessere delle comunità attraverso interventi di abbattimento alberi eseguiti con la massima professionalità. Crediamo fermamente nell’importanza di operare in modo responsabile, rispettando l’ambiente e utilizzando tecniche che inoltre minimizzino l’impatto ecologico.
Fogliaviva Treeclimbing è un’azienda leader nel settore della gestione degli spazi verdi, con un’attenzione particolare alla rimozione sicura e efficiente delle ceppaie. Questo servizio è fondamentale per ripristinare la bellezza e la funzionalità dei vostri spazi verdi in particolare dopo l’abbattimento di un albero.
Ci impegniamo a rimuovere le ceppaie in modo sicuro e sostenibile, utilizzando tecniche che riducono al minimo l’impatto ambientale. Crediamo nella necessità di preservare l’integrità del terreno e prepararlo soprattutto per futuri utilizzi.
La processionaria è l’incubo di chi vive in campagna e ha degli alberi nel giardino(solitamente pini): questi animali sono infatti particolarmente aggressivi nello spogliare e devastare le piante che li ospitano e sono anche pericolosi sia per l’uomo che per i cani.
Siamo qui per offrirvi servizi professionali e sicuri per la rimozione dei nidi di processionaria, garantendo infatti la protezione delle persone, degli animali domestici e delle piante.
L’endoterapia si basa sull’iniezione di sostanze specifiche nel tronco dell’albero. Queste sostanze vengono assorbite dal sistema vascolare e distribuite in tutto l’albero, raggiungendo foglie, rami e radici infatti questo permette di trattare l’albero dall’interno, offrendo diversi vantaggi rispetto ai trattamenti tradizionali come gli spray fogliari o il trattamento del terreno.
L’endoterapia è utilizzata per trattare una vasta gamma di problemi fitosanitari, in particolare :
Questi servizi sono progettati per garantire la salute, la sicurezza e l’estetica delle palme, che richiedono cure specifiche per mantenersi in buone condizioni.
La potatura delle palme è un’operazione fondamentale per mantenere le piante sane e sicure infatti questo intervento prevede la rimozione delle foglie morte, secche o danneggiate, dei frutti e delle infiorescenze secche.
L’abbattimento delle palme è un intervento necessario quando la pianta è morta, malata in modo irreversibile o rappresenta un pericolo per le persone o le strutture circostanti. Questo processo deve essere eseguito da professionisti qualificati per garantire ancora di più la sicurezza e l’efficienza.
Il trattamento delle palme è essenziale per prevenire e curare malattie e infestazioni parassitarie. Questi trattamenti includono l’applicazione di prodotti specifici e l’implementazione di pratiche di gestione sanitaria.
Questo servizio è essenziale per garantire la sicurezza pubblica e privata, specialmente in situazioni dove alberi danneggiati, malati, morti o destabilizzati rappresentano un rischio imminente per persone, edifici, veicoli e altre infrastrutture.
Il consolidamento dei rami è una tecnica essenziale per garantire la sicurezza e la salute degli alberi, specialmente quando presentano rami pericolanti o strutturalmente deboli. Questo intervento non solo preserva l’integrità dell’albero, ma riduce anche il rischio di caduta dei rami, proteggendo persone, edifici e altri beni presenti nell’area circostante. Esistono due principali tecniche di consolidamento:
Il consolidamento statico è una tecnica utilizzata per fornire supporto ai rami deboli o danneggiati attraverso l’uso di cavi e fissaggi non elastici. Questa tecnica è ideale per situazioni in cui è necessario mantenere i rami in una posizione fissa e stabile.
Il consolidamento dinamico, a differenza di quello statico, utilizza materiali elastici per fornire un supporto più flessibile ai rami. Questa tecnica permette ai rami di muoversi in modo naturale, pur mantenendo un adeguato livello di sicurezza.